Dall’incipit del libro:
L’antropologia è la storia naturale dell’uomo, ossia una monografia zoologica del genere umano, e fa quindi parte delle scienze naturali.
Quando il naturalista imprende lo studio speciale di un determinato gruppo organico, egli esamina dapprima il maggior numero possibile di individui sotto ogni aspetto, poi giovandosi delle differenze e delle somiglianze, che questi individui presentano, li classifica in categorie, dà la diagnosi ed i caratteri generali di queste categorie, e sale infine ai caratteri distintivi e generali dell’intero gruppo. Il suo procedimento è dunque dapprima analitico, poi sintetico.


