In appendice un saggio di Cesare Correnti.

Dall’incipit del libro:

Se mai, un dì, dovesse adempirsi il migliore de’ miei desiderii, se l’anima mia potesse cercarsi in questa cara parte di terra italiana un asilo tranquillo e solitario, consolato dal sorriso del cielo e da quello dell’amore, dalle bellezze di natura e dalla pace degli studii, l’asilo che fu sogno prediletto delle mie prime poetiche canzoni; io verrei, come il più felice degli uomini, alla tua perpetua primavera, o vaghissima riva di Tremezzo, che ti fa specchio dell’antico Lario, il più bello dei nostri laghi. – E talora mi par quasi che, ov’io fossi nato nella tua aria pura, benedetta, avrei sortito un cuore più capace di sentire il vero, unica speranza, e d’amar la poesia, unica gioia di mia vita.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La Nunziata. Novelle campagnuole
titolo per ordinamento:
Nunziata. Novelle campagnuole (La)
autore:
opera di riferimento:
"La Nunziata. Novelle campagnole", di Giulio Carcano; In appendice un saggio di Cesare Correnti; A cura di Francesca Tancini; Collana Biblioteca del Minotauro n. 52; Serra e Riva Editori; Milano, 1984
cura:
Francesca Tancini
licenza:

data pubblicazione:
6 maggio 2007
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Maria Grazia Hall, mariagrazia_hall@yahoo.com.au