Dall’incipit del libro:

GRANGER.
Eccomi imbarcato sopra un mare in cui mezzo mondo naufraga. L’amore in casa mia, l’amore fuori, l’amore dapertutto! Non ho che una figlia da mari­ to, ed ecco tre pretendenti. L’uno si dice coraggioso, e so che non lo è; l’altro ricco, e non so se lo sia; il terzo gentiluomo, ma mangia assai. O natura, ti parrebbe d’es­ serti data allo spreco, se avessi riunito tre buone qualità in una sola persona! Ah! Paquier, il mondo va a rove­ scio.
PAQUIER.
Tanto meglio! Una volta ho udito dire la stessa cosa: che tutto andava a rovescio. Quindi, se oggi va a rovescio ciò che una volta andò a rovescio, signifi­ ca che tutto ritorna a posto.
GRANGER.
Ma questa non è la mia piaga maggiore: sono innamorato e mio figlio è mio rivale! Dal giorno in cui questo furioso pensiero ha preso stanza nel ventrico­ lo del mio cervello, non mangio per pietanza se non un poenitet, taedet, miseret. Ah! È finita! Io m’impicco!
PAQUIER.
Su, su, sperate in Dio; vi assisterà. Assiste anche i tedeschi, gente che non è di questo paese…

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il pedante gabbato ed altri scritti comici
titolo per ordinamento:
pedante gabbato ed altri scritti comici (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il pedante gabbato ed altri scritti comici / Cyrano De Bergerac ; versione di Umberto Fracchia ; illustrazioni di Cipriano E. Oppo. - Genova : Formiggini, c1913. - XXVI, 212 p. : ill. ; 22 cm. – (Classici del ridere ; 12)
licenza:

data pubblicazione:
30 aprile 2010
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Carlo Romolo, carloromolo@ymail.com
traduzione:
Umberto Fracchia