Dall’incipit del libro:

Don Emidio Lazzàra era un parroco gioviale. Aveva quarantacinque anni, ma non li dimostrava. Sua sorella Filippa che conviveva con lui nella Canonica, quantunque più giovane, sembrava ne avesse cinquanta. Forse contribuiva a questo il vestito nero, il fazzoletto bianco incrociato sul petto, i capelli tirati indietro, tutta quell’aria modesta, da monaca di casa, che a prima vista ingannava.
Non era brutta, aveva anzi un paio di occhi assai belli, espressivi, neri più del carbone, e labbra un po’ tumide, che sorridevano volentieri. Non si occupava soltanto delle faccende casalinghe, ma anche, dell’ordine della piccola sacrestia, mentre una vecchia contadina era incaricata di fare i servizi più grossi e di pulire la chiesuola, nelle ore che restava chiusa, tutti i giorni, meno che le domeniche.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Nostra gente
titolo per ordinamento:
Nostra gente
autore:
opera di riferimento:
Nostra gente / Luigi Capuana . - Milano [etc] : Sandron, 1915. - 136 p. ; 20 cm
licenza:

data pubblicazione:
15 ottobre 2009
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Margherita Busato, margherita.busato@istruzione.it