Dall’incipit del libro:

SERENA. È impaziente, dottore?
PANTINI. Ma… io non ho l’abitudine di farmi aspettare!
SERENA. Il torto è suo.
PANTINI. Torto! Ho voluto procurarmi il piacere di uscire dalla casa di un mio cliente assieme col malato guarito. Non accade spesso, dice quel birbone di avvocato.
DARA (interrompendo la sua discussione col Valli). No; riferivo anzi una sua opinione al signor Valli.
PANTINI. Quale? Ne ho tante!
DARA. Questa: La vita è una malattia di cui si guarisce con la morte.
VALLI (al dottore). Suppongo che non sarà essa il rimedio da lei usato più spesso.
PANTINI. Ah! su questo punto… i miei malati non la vogliono intendere, e guariscono quasi tutti.
SERENA. Non è vero, perché, secondo lei, i suoi malati dovrebbero guarire finendo di vivere.
PANTINI (ridendo). Ah! Ah! Già! Ah! Ah!

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Serena
titolo per ordinamento:
Serena
autore:
opera di riferimento:
"Serena : commedia in tre atti"; di Luigi Capuana; a cura di Paolo Marletta; collana di testi teatrali inediti o rari di autori siciliani, 1; Società di storia patria per la Sicilia orientale; Catania, 1973
cura:
Paolo Marletta
licenza:

data pubblicazione:
22 luglio 2007
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it