Esecuzione dal vivo, 9 maggio 1956
Fonte letteraria: J.- P. Claris de Florian, “Gonsalve de Cordoue”
Prima rappresentazione: Parigi, Opéra (Académie Impériale de Musique), 6 aprile 1813

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Luigi Cherubini. Gli Abencerragi
titolo:
Gli Abencerragi, o Lo stendardo di Granata
titolo per ordinamento:
Abencerragi, o Lo stendardo di Granata (Gli)
autore:
opera di riferimento:
Les Abencérages, ou L'étendard de Grenade
artista:
  • Bertini, Maria (ruolo: Mezzosoprano; Seconda ancella)
  • Caravita, Carla (ruolo: Soprano; Prima ancella)
  • Cerquetti, Anita (ruolo: Soprano; Noraima, principessa reale della stirpe Zegra)
  • Cherubini, Luigi (ruolo: Compositore)
  • Coro del Teatro Comunale di Firenze (ruolo: Coro)
  • de Jouy, Victor-Joseph Étienne (ruolo: Autore del libretto)
  • Frati, Augusto (ruolo: Baritono; Oktair, guerriero della casata degli Zegri)
  • Giulini, Carlo Maria (ruolo: Direttore)
  • Misciano, Alvino (ruolo: Tenore; Gonzalvo de Cordoba, generale spagnolo amico dei Mori)
  • Natali, Valiano (ruolo: Tenore; Kaled, nobile della casata degli Zegri)
  • Neagu, Aurelian (ruolo: Basso; Abderamen, presidente degli anziani)
  • Orchestra del Teatro Comunale di Firenze (ruolo: Orchestra)
  • Petri, Mario (ruolo: Basso; Alemar, visir, della casata degli Zegri)
  • Roney, Luis (ruolo: Tenore; Almansor, guerriero della casata degli Abencerragi)
  • Tesi, Lorenzo (ruolo: Basso; Un araldo d’armi)
  • Toncelli, Lidia (ruolo: Soprano; Egilona, confidente di Noraima)
  • Washington, Paolo (ruolo: Baritono; Alamir, nobile della casata degli Zegri)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
16 aprile 2012
etichetta:
Cetra
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
A
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi