Due coppie di sorelle e due coppie di fratelli intersecate fra loro da matrimoni e fidanzamenti trascorrono la mattinata al parco tra idilliache tenerezze e giuramenti d’amore. Ma la rapida lettura del libro del codice civile e penale, con le relative procedure, abbandonato su una panchina da un misterioso “uomo in nero” scatena immediati dissidi su spartizioni ereditarie e su contratti matrimoniali. I fratelli diventano avversari, coniugi e fidanzati implacabili e litigiosi. Sembra che la conoscenza delle norme di “legge” aiuti poco la serenità…

Sinossi a cura di Paolo Alberti

Dall’incipit del libro:

Un ameno giardino tutto fiorito e lindo, fresco, civettuolo. Il sole del mattino, attraverso il fogliame delle graziose piante, disegna capricciosi giuochi di luce sulla ghiaia bianca e minuta. Nell’aria festosa corrono ingenui zeffiri. Letizia e serenità tengono gli uomini e le cose sotto il loro dolce imperio.
Fiorella e Rosalba stanno intrecciando un serto di rose, mentre Ettore e Paride esercitano le loro agili membra in eleganti giuochi ginnici. Claudio ed Elena passeggiano per i viali tenendosi per mano, e ripetendosi giuramenti d’amore. Livia e Ottavio respirano l’inebriante profumo dei fiori, e svagano lo sguardo dietro il volo delle farfalle.

FIORELLA
canta
Maggio, bel Maggio,
ogni spina ogni raggio
un cor se ne va a fedire.
Venite, o belle, a schiera,
e niuna sia severa
a la dolce preghiera
dell’amator nel Maggio.
CLAUDIO
Voce d’oro!
OTTAVIO
Voce di sole!

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Il libro nero
titolo per ordinamento:
libro nero (Il)
descrizione breve:
Due coppie di sorelle e due coppie di fratelli intersecate fra loro da matrimoni e fidanzamenti trascorrono la mattinata al parco tra idilliache tenerezze e giuramenti d'amore. Ma la rapida lettura del libro del codice civile e penale, con le relative procedure, abbandonato su una panchina da un misterioso “uomo in nero” scatena immediati dissidi su spartizioni ereditarie e su contratti matrimoniali.
autore:
opera di riferimento:
La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, apr., 1, fasc. 4)
licenza:

data pubblicazione:
9 maggio 2018
opera elenco:
L
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it