Dall’incipit del libro:
Vasco di Gama, nel recarsi vicerè alle Indie, salpava, nel 1524, per l’ultima volta da Lisbona; in quell’anno stesso e nella medesima città, nasceva Luigi Camoens che doveva essere il poeta degli argonauti portoghesi. Suo padre, disceso da illustre famiglia, che per essere vissuta alla Corte aveva provato i favori e le disgrazie che il capriccio dei sovrani dispensa, viveva in mediocre stato.
Camoens non appartiene ai piccoli prodigi di precocità: studiò alla celebre università di Coimbra; poscia tornò a Lisbona, dove frequentò alquanto la Corte, per quello che lo comportava la modestia dei suoi averi; e scrisse le sue prime poesie per gli amici.


