Per gentile concessione della Fara Editore s.a.s. di Alessandro Ramberti & C.
L’abate Michele Colombo è un profondo conoscitore della nostra lingua e dei segreti per renderla bella ed efficace. In questo saggio ci suggerisce le tecniche, ancora valide, per catturare l’attenzione di chi ci ascolta.
Dall’incipit del libro:
Qualora io penso a quel detto di Antonio rapportato da Quintiliano1, che tra gli Oratori molti gli eran sembrati facondi, nessuno eloquente, non posso a meno di formare dell’eloquenza un concetto così sublime, che il cimentarmi a ragionare di essa, piuttosto che ardimento, mi pare temerità. Ad ogni modo, invitato ancor io dall’ineffabile cortesia dell’egregio Presidente a presentare a cotesto illustre Ateneo qualche frutto del mio povero ingegno, indotto io sono dalla stessa altezza dell’argomento a trattare anzi di questo, che d’altro, perciocchè, così facendo, io vengo ad offerirgli un lavoro, se non per sè medesimo, almeno per la materia, degno certamente di sì nobil Consesso.


