Il romanzo, intitolato in edizione originale inglese You’d be surprised, fu pubblicato nel 1940, e in edizione italiana, nei Gialli Mondadori, nel 1948. Si tratta del sesto romanzo della serie di Lemmy Caution, il detective dell’FBI amante delle bevute e delle belle donne, spesso coinvolto in scazzottate, e sempre assistito da un fiuto infallibile per risolvere gli intrighi internazionali più complessi. Stavolta Lemmy si muove nel Vecchio Continente, prima in Francia e poi in Olanda, in una atmosfera notturna resa ancora più cupa dall’oscuramento vigente in tempo di guerra.

E le belle donne intorno a Lemmy non mancano mai: c’è Geraldine, ricca ereditiera americana innamorata di un sedicente nobile russo; Juanella, moglie di un falsario ma che ha sempre avuto un debole per Lemmy; la sorella del nobile russo, una travolgente rossa a nome Edvanne, e Ardena, anche lei con frequentazioni nella malavita, molto sveglia e tutt’altro che manipolabile.
Il lieto fine non può mancare nemmeno questa volta, ma la sorpresa finale è ancor più sorprendente, e Lemmy, valutato l’accaduto con la sua tranquilla “filosofia”, riesce a ricavarne una bella vacanza inglese.

A differenza di numerosi altri libri che vedono come protagonista Lemmy Caution, da questo libro non è stata tratta alcuna opera cinematografica. E trasponendo il colorito gergo di Lemmy in italiano, nel gergo della malavita nostrana, l’anonimo traduttore mostra il suo rispetto per la fedele Luger di Lemmy chiamandola addirittura Berta, come se anche essa fosse una delle femmine fatali che partecipano con passione alle sue avventure.

Sinossi a cura di Gabriella Dodero

Dall’incipit del libro:

Roba da matti, ve lo dico io!
Forse disponete già di una bella collezione di espressioni, coniate da voi. Forse siete in grado di trovare facilmente l’imprecazione che vi occorre, al momento buono. Eppure vi assicuro che anche se poteste ascoltare il dottor Goebbels intento a parlare fra sé di Winston Churchill, dopo aver pranzato con un surrogato di filet mignon, non comincereste neanche a capire alcune delle imprecazioni che ho coniato durante la traversata!
Io… be’, io sono un neutrale. Appunto per questo ogni volta che vedo una immagine del signor Göring che sfoggia qualche nuova sfarzosa uniforme faccio con la bocca un rumore che, pur intendendo manifestare l’ammirazione, potrebbe essere scambiato per una pernacchia.
Sono un povero innocente. Disposto a credere che fu Winston Churchill ad affondare l’Athenia, che la Polonia invase la Prussia, che i cechi si sono dichiarati la guerra a se stessi, solo per fare un dispetto… So tutte queste cose, perché cosí ci ha detto il signor Goebbels; e chi sono poi io, da poter dire che egli è un bugiardo patentato?
Questo per spiegarvi che sono un neutrale.
Inoltre voglio un bene dell’anima agli svedesi. In modo particolare al capitano svedese di questa nave da carico, che fa pure servizio per i passeggeri, perché ha saputo schivare, manovrando abilmente, il siluro lanciato da un sommergibile germanico.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Roba da matti!
titolo per ordinamento:
Roba da matti!
descrizione breve:
In questa sesta avventura Lemmy si muove nel Vecchio Continente, prima in Francia e poi in Olanda, in una atmosfera notturna resa ancora più cupa dall’oscuramento vigente in tempo di guerra, ma non mancano grandi bevute e donne mozzafiato.
autore:
opera di riferimento:
Roba da matti! / Peter Cheyney. - Milano : A. Mondadori, 1948. - 92 p. ; 21 cm.
licenza:

data pubblicazione:
15 settembre 2022
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
impaginazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Gabriella Dodero
Claudia Pantanetti, liberabibliotecapgt@gmail.com
revisione:
Gabriella Dodero