Fonte letteraria: La dama di picche (1835) di Aleksandr Sergeevič Puškin (1799-1837)
Epoca di composizione: 1890
Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Mariinskij, 19 dicembre 1890

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Tchaikovsky. Pique Dame. The Queen of Spades
titolo:
La dama di picche, Op. 68
titolo per ordinamento:
dama di picche (La), Op. 68
descrizione breve:
(Pikovaya dama)
autore:
artista:
  • Baranovich, Kreshimir (ruolo: Direttore)
  • Bugarinovich, Melanie (ruolo: Mezzosoprano; La Contessa)
  • Čajkovskij, Modest Il'ič (ruolo: Autore del libretto)
  • Čajkovskij, Pëtr Il'ič (ruolo: Compositore)
  • Coro dell'Esercito Jugoslavo (ruolo: Coro)
  • Coro di voci bianche di Radio Belgrado (ruolo: Coro)
  • Gligor, Jovan (ruolo: Baritono; Conte Tomskij)
  • Heybalova, Valeria (ruolo: Soprano; Liza, nipote della Contessa)
  • Marinkovich, Alexander (ruolo: Tenore; Hermann, ufficiale dell'esercito russo)
  • Orchestra dell'Opera di Stato di Belgrado (ruolo: Orchestra)
  • Popovich, Dushan (ruolo: Baritono; Principe Eleckij, fidanzato di Liza)
  • Txveych, Biserka (ruolo: Mezzosoprano; Pauline, confidente di Liza)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
6 febbraio 2013
etichetta:
Naxos - Classical Archives
genere:
Musica classica
opera elenco:
D
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi