Anton DiabelliAnton Diabelli (Mattsee, 8 settembre 1781 – Vienna, 8 aprile 1858) è stato un compositore, pianista ed editore musicale austriaco.

Professore ed editore di musica, nacque l’8 settembre 1781 a Mattsee, nei pressi di Salisburgo, dove il padre era musicista e sagrestano. Questi insegnò a suo figlio gli elementi del canto, del pianoforte e del violino. All’età di sette anni fu accolto come fanciullo corista nel convento di Michaelbeuern e due anni dopo entrò nella cappella di Salisburgo.

Nel 1796 andò a continuare i suoi studi a Monaco e a perfezionare il suo sapere nella teoria e nella pratica della musica. All’età di 19 anni, studiò teologia nel monastero di Raitenhaslach e cominciò a saggiare le sue qualità nei differenti generi di composizione.

Sottopose le sue opere all’esame di Michael Haydn che gli aveva insegnato l’arte di comporre e che gli testimoniò sempre un paterno interesse. Si destinò quindi allo stato monastico, ma la secolarizzazione dei conventi in Baviera cambiò i suoi progetti e lo determinò a recarsi a Vienna.

Là si diede all’esercizio del suo talento e si fece professore di musica insegnando pianoforte e chitarra. Nel 1818 si associò con l’editore di musica Cappi e nel 1824 rilevò l’attività che aveva in precedenza iniziato col suo socio. Nel 1852 cedette la sua attività al suo aiutante C. A. Spina.

Nel 1851 pubblicò il catalogo tematico delle opere di Franz Schubert. Morì a Vienna, il 7 aprile 1858.

Si hanno di lui diverse raccolte di danze e valzer per l’orchestra, quartetti, trii, duetti per violino e flauto, musica per chitarra sola e in varie combinazioni cameristiche, sonate per piano con e senza accompagnamento, rondeau, minuetti, valzer, cadenze, studi, pot-pourri, ecc. sempre per gli stessi strumenti. Dieci messe, dodici graduali, dodici offertori, sette Tantum Ergo per più voci, orchestra e organo, cantate, duetti, canzoni tedesche e romanze con accompagnamento di piano, operette o vaudeville.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Anton_Diabelli

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

  • Thema und 17 Variationen von verschiedenen Komponisten
    Antologia musicale collaborativa, che incorporava 83 variazioni per pianoforte su un tema di Anton Diabelli, scritto da 51 compositori che vivevano in Austria o erano legati all'Austria. Fu pubblicato in due parti nel 1823 e nel 1824, da musicisti diretti da Diabelli.
 
autore:
Anton Diabelli
ordinamento:
Diabelli, Anton
elenco:
D