Antologia musicale collaborativa, che incorporava 83 variazioni per pianoforte su un tema di Anton Diabelli, scritto da 51 compositori che vivevano in Austria o erano legati all’Austria. Fu pubblicata in due parti nel 1823 e nel 1824, da musicisti diretti da Diabelli.

Comprende le Variazioni Diabelli op. 120 di Ludwig van Beethoven (un insieme di 33 variazioni), oltre a singole variazioni di altri 50 compositori tra cui Carl Czerny, Franz Schubert, Johann Nepomuk Hummel, Ignaz Moscheles, Friedrich Kalkbrenner, Franz Liszt (di soli 12 anni all’epoca della pubblicazione) e una moltitudine di nomi meno noti tra cui un figlio di Wolfgang Amadeus Mozart e altri ormai in gran parte dimenticati.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Vaterländischer_Künstlerverein

Trasmissione radiofonica: Südwestfunk Baden-Baden, 30 marzo 1962

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



titolo:
Thema und 17 Variationen von verschiedenen Komponisten
titolo per ordinamento:
Thema und 17 Variationen von verschiedenen Komponisten
descrizione breve:
Antologia musicale collaborativa, che incorporava 83 variazioni per pianoforte su un tema di Anton Diabelli, scritto da 51 compositori che vivevano in Austria o erano legati all'Austria. Fu pubblicato in due parti nel 1823 e nel 1824, da musicisti diretti da Diabelli.
autore:
artista:
  • Balsam, Arthur (ruolo: Pianista)
  • Diabelli, Anton (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
10 gennaio 2019
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1962
genere:
Musica classica
opera elenco:
T
tipo registrazione:
In studio analogica