La Sinfonia n. 7 in Re minore, Op. 70, B. 141 fu composta da Antonín Dvořák, ultimata il 17 marzo 1885 ed eseguita per la prima volta a Londra il 22 aprile dello stesso anno. Questa sinfonia è un lavoro giudicato emozionalmente turbolento e considerata la composizione più romantica che Dvořák scrisse. Per la forma, lo scopo e la tragedia ricorda la Quarta Sinfonia di Brahms.

Questa sinfonia dura all’incirca 40 minuti, ed è concepita per un’orchestra di 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, timpani ed archi.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinfonia_n._7_(Dvořák)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Dvorák. Symphony No. 7. Vienna Philharmonic Orchestra. Rafael Kubelik
titolo:
Sinfonia n° 7 in Re minore, Op. 70 B. 141
sottotitolo:
Direttore: Rafael Kubelik
titolo per ordinamento:
Sinfonia n° 7 in Re minore, Op. 70 B. 141
descrizione breve:
Questa sinfonia dura all'incirca 40 minuti, ed è concepita per un'orchestra di 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, timpani ed archi
autore:
artista:
  • Dvořák, Antonín (ruolo: Compositore)
  • Kubelik, Rafael (ruolo: Direttore)
  • Wiener Philharmoniker (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
12 luglio 2024
etichetta:
Naxos
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi