Bartolomeo Di Monaco è nato a San Prisco il 14 gennaio 1942 e vive a Lucca dal febbraio dello stesso anno. Ha scritto molti libri che qui ricordiamo.
Opere di narrativa:
- Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile;
- Mattia e Eleonora;
- Caro papà, Caro figlio;
- Giulia;
- Cara Anna;
- Le tre sorelle;
- Lo sconosciuto;
- Gigolò;
- Celeste;
- La scampanata;
- Lucchesia bella e misteriosa. Storie e leggende;
- Tales told in Lucca;
- La casa delle meraviglie;
- La collina del Santo e del Diavolo;
- Il nonno racconta. Lucca, favole e leggende.
Opere di saggistica letteraria:
- Quaranta letture. Percorsi critici nella letteratura italiana contemporanea;
- Quarantatre letture. Il Sud nella letteratura italiana contemporanea;
- Generazioni a confronto nella letteratura italiana;
- Leggiamo insieme gli scrittori lucchesi;
- Uno sguardo sulla letteratura straniera di ieri e di oggi;
- Letture sparse tra vecchio e nuovo;
- Il Risorgimento visto da ‘Il Conciliatore toscano’ del 1849;
- I Maestri. Gli elzeviristi del ‘Corriere della Sera dal 1967 al 1970;
- I Maestri. Scelta di articoli de ‘La fiera letteraria’ dal 1967 al 1968;
- Omaggio a Carlo Sgorlon. I romanzi;
- Scrittori Lucchesi.
Dirige la rivista d’arte Parliamone.
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Caro papà, Caro figlio
- I casi del commissario Luciano Renzi
La rabbia degli uomini - Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile
romanzo ambientato a Lucca - La culla della luna
- Lucca racconta
- Mattia e Eleonora e altre storie