Si ringrazia l’autore, Bartolomeo Di Monaco, http://bartolomeodimonaco.interfree.it/, per averci concesso il diritto di pubblicazione.

Dall’incipit del libro:

Di nuovo torno ai miei lettori. Devo confessare che più di una volta ho pensato che, arrivati ad una certa età, fosse giunto anche il tempo di non scrivere più storie. Per quanto mi riguarda, questa considerazione mi viene dettata dal convincimento che dopo un certo numero di anni un narratore dovrebbe aver scritto ciò che desiderava raccontare. Invece sono nate queste tre storie, che segnano anche una svolta definitiva, credo, nel mio stile, in cui ho voluto accentuare il dialogo e limitare molto le descrizioni, che sono sempre asciutte, ridotte all’essenziale. Il dialogo rappresenta al modo naturale la vita dell’uomo, in cui accade normalmente che non si scriva ma si parli.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Caro papà, Caro figlio
titolo per ordinamento:
Caro papà, Caro figlio
autore:
opera di riferimento:
"Caro papà, Caro figlio" di Bartolomeo Di Monaco Collezione: Autori lucchesi / Associazione culturale Cesare Viviani; Ed. di 350 esemplari; Centro stampa Pontedera; Pontedera (PI), 2002
licenza:

data pubblicazione:
19 settembre 2002
opera elenco:
C
ISBN opera di riferimento:
88-900495-5-3
affidabilità:
affidabilità standard
impaginazione:
Bartolomeo Di Monaco, bartolomeo.dimonaco@tin.it
pubblicazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
Marco Calvo, http://www.mclink.it/personal/MC3363/
revisione:
Bartolomeo Di Monaco, bartolomeo.dimonaco@tin.it
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it