La rabbia degli uomini

Si ringrazia l’autore, Bartolomeo Di Monaco, http://bartolomeodimonaco.interfree.it/, per averci concesso il diritto di pubblicazione.

Dall’incipit del libro:

A Montuolo, si fermò per chiedere notizie della villa. Pur essendone il nuovo proprietario, non ricordava dove esattamente si trovasse.
«Continui su questa strada, passi il ponte sull’Ozzeri, poi dopo la curva, svolti a sinistra. Superato il passaggio a livello, la villa è proprio a due passi. Chieda e chiunque saprà indicargliela.»
Vittorio Lambertini, industriale di Milano, era diventato proprietario di una delle ville più conosciute in paese, e invidiata per la sua bellezza. Circondata da prati, boschi e campi ben tenuti, essa era situata in cima ad una piccola collina. I muri di color giallo ocra, le finestre grandi con persiane dipinte di bianco, vi si arrivava per un viale alberato, lungo e dritto.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
I casi del commissario Luciano Renzi
sottotitolo:
La rabbia degli uomini
titolo per ordinamento:
casi del commissario Luciano Renzi (I)
autore:
opera di riferimento:
"I casi del commissario Luciano Renzi: La rabbia degli uomini" di Bartolomeo Di Monaco Collana "Autori lucchesi" dell'Associazione Culturale "Cesare Viviani"
licenza:

data pubblicazione:
5 gennaio 2001
opera elenco:
C
ISBN opera di riferimento:
88-900495-2-9
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Bartolomeo Di Monaco, bartolomeo.dimonaco@tin.it
pubblicazione:
Maria Mataluno, m.mataluno@mclink.it
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it