Si ringrazia l’autore, Bartolomeo Di Monaco, http://bartolomeodimonaco.interfree.it/, per averci concesso il diritto di pubblicazione.

Dall’incipit del libro:

Con questo terzo volume, ho completato la raccolta dei miei racconti. Trattasi, in realtà, di una selezione dei numerosi che ho scritto, e questi sono quelli che desidero tramandare. Nel precedente volume, che ho mutato nel titolo e ora è pubblicato come Mattia e Eleonora e altre storie (prima Sei storie) – in omaggio a quella delle sei storie che è stata gradita di più dai lettori – si deve parlare più propriamente di racconto lungo, e, forse, anche di romanzo breve, adatto cioè ai nostri tempi tiranni, poco inclini ad accogliere le lentezze di una narrazione tradizionale. Vi ricorrono i temi a me cari: sociali ed esistenziali, che poi, uniti alla cronaca, domineranno il libro che farà seguito a questo: Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile, che ritengo la mia opera più impegnativa; non so dire se la più riuscita.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La culla della luna
titolo per ordinamento:
culla della luna (La)
autore:
opera di riferimento:
"La culla della luna" di Bartolomeo Di Monaco Collana "Autori lucchesi" dell'Associazione Culturale "Cesare Viviani"
licenza:

data pubblicazione:
5 gennaio 2001
opera elenco:
C
ISBN opera di riferimento:
88-900495-3-7
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Bartolomeo Di Monaco, bartolomeo.dimonaco@tin.it
pubblicazione:
Maria Mataluno, m.mataluno@mclink.it
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it