Dall’incipit del libro:

I. Vi ha risposte che sono insieme una domanda – ottime a protrarre un discorso. E io invece, nelle mie risposte, pongo sempre punti; mai virgole né punti e virgola -.
3. strigosus (Gellius) = magro, il nostro milanese “striaa” da strix, strige (strega) vampiro succhiasangue.
5. Per la Satira a Roma. V. Gellio – notti attiche (L. IV cap. V.) – (Lib. XV. IV).
6. Antichi dii Romani – v. Gellio (C. v. – C. XII).
7. Aurum in Gallia effutisti (Svetonio) – scialaquasti, il nostro mil. te mandaa a fass fôtt. –
8. stroppus – (in Gellio) benda del sacerdote – il milanese stroppai.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Note azzurre
titolo per ordinamento:
Note azzurre
autore:
opera di riferimento:
Carlo Dossi, Note azzurre, a cura di Dante Isella Adelphi Edizioni, Milano 1964
cura:
Dante Isella
licenza:

data pubblicazione:
15 marzo 1999
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Marina De Stasio, Marina_De_Stasio@rcm.inet.it
Clelia Mussari, clely@tiscalinet.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Marco Calvo
revisione:
Marina De Stasio, Marina_De_Stasio@rcm.inet.it
Clelia Mussari, clely@tiscalinet.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it