Traduzione a cura di Giovanni Canestrini (vedi).

Dall’incipit del libro:

Il presente capitolo è consacrato ai movimenti circumnutanti delle radichette, degli ipocotili e dei cotiledoni delle giovani piante, ed ai movimenti dell’epicotilo, quando i cotiledoni non si elevano sopra terra. Ma in uno dei capitoli seguenti dovremo ritornare sui movimenti di certi cotiledoni che sono soggetti al sonno durante la notte.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il potere di movimento nelle piante
titolo per ordinamento:
potere di movimento nelle piante (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Il potere di movimento nelle piante" di Carlo Darwin, coll'assistenza di Francesco Darwin; traduzione italiana di Giovanni e Riccardo Canestrini ; Unione Tipografico-Editrice ; Torino, 1884
licenza:

data pubblicazione:
26 marzo 2005
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Alberto Mello
pubblicazione:
Claudio Paganelli
Alberto Barberi
revisione:
Claudio Paganelli
traduzione:
Giovanni Canestrini
Riccardo Canestrini