Traduzione a cura di Michele Lessona (vedi).

Dall’incipit del libro:

I lombrici o vermi di terra sono distribuiti in tutto il mondo sotto la forma di pochi generi, i quali esternamente si somigliano fra loro moltissimo. Le specie inglesi di Lumbricus non ebbero mai un’accurata monografia; ma possiamo giudicare del loro numero probabile da quelle che abitano i paesi vicini. Nella Scandinavia vi sono otto specie, secondo Eisen, ma due di queste di rado scavano il terreno, e una sola abita i luoghi umidi o anche vive sott’acqua. Abbiamo qui da fare soltanto con quelle specie che portan su la terra alla superfice in forma di rigetti. Hoffmeister dice che le specie di Germania non sono bene conosciute, ma dà lo stesso numero di Eisen, unitamente ad altre varietà più fortemente distinte.
I lombrici sono abbondanti in Inghilterra in molte località differenti. Si vede una quantità straordinaria dei loro rigetti sui pascoli comunali e nelle ondulazioni cretacee del terreno tanto da coprire quasi tutta la superfice, ove il suolo è povero e l’erba corta e sottile.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici con osservazioni intorno ai loro costumi
titolo per ordinamento:
formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici con osservazioni intorno ai loro costumi (La)
autore:
opera di riferimento:
"La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici con osservazioni intorno ai loro costumi" di Carlo Darwin ; prima traduzione italiana col consenso dell'autore del professore Michele Lessona" ; Torino : Unione tipografico-editrice, 1882
licenza:

data pubblicazione:
11 settembre 2004
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Mariasilva Bernasconi
pubblicazione:
Claudio Paganelli
revisione:
Claudio Paganelli
Alberto Barberi
traduzione:
Michele Lessona