Il romanzo Cuore (1886) descrive le vicende di un bambino di III elementare lungo lo svolgersi dell’anno scolastico; alla trama principale si mescolano “racconti” sentimentali e patriottici (Dagli Appennini alle Ande; La piccola vedetta lombarda; Il piccolo scrivano fiorentino; ecc.). Il libro, di tenore paternalistico e moraleggiante, godette di moltissima fortuna e fu tradotto in numerose lingue.
Musiche originali di Ivan Genesio (http://www.ivangenesio.org/).

Formato MP3
- Copertina
- Introduzione
- Ottobre
- Il piccolo patriotta padovano
- Novembre - I
- La piccola vedetta lombarda
- Novembre - II
- Dicembre - I
- Il piccolo scrivano fiorentino
- Dicembre - II
- Gennaio - I
- Il tamburino sardo
- Gennaio - II
- Febbraio - I
- L'infermiere di Tata
- Febbraio - II
- Marzo - I
- Sangue romagnolo
- Marzo - II
- Aprile
- Valor civile
- Maggio - I
- Dagli Appennini alle Ande
- Maggio - II
- Giugno
- Naufragio
- Luglio
Formato FLAC
- Copertina
- Introduzione
- Ottobre
- Il piccolo patriotta padovano
- Novembre - I
- La piccola vedetta lombarda
- Novembre - II
- Dicembre - I
- Il piccolo scrivano fiorentino
- Dicembre - II
- Gennaio - I
- Il tamburino sardo
- Gennaio - II
- Febbraio - I
- L'infermiere di Tata
- Febbraio - II
- Marzo - I
- Sangue romagnolo
- Marzo - II
- Aprile
- Valor civile
- Maggio - I
- Dagli Appennini alle Ande
- Maggio - II
- Giugno
- Naufragio
- Luglio