Dall’incipit del libro:

Così lo chiamano molte delle sue piccole clienti, ed è Gerardo Bonini, inventore, fabbricante e negoziante di bambine inanimate, che ha la bottega in via Roma. Non è difficile trovarla perché vi si vede davanti a tutte le ore del giorno una schiera di ragazzine del popolo che, ammirando le vetrine, si scordano dell’involto, del cavolo o delle pagnotte che debbono portare a casa, per abbandonarsi a un’orgia di desideri. E tutte le signorine piccole che passan di là, condotte per mano dalla mamma o dalla governante, per una ventina di passi tirano l’accompagnatrice, sporgendo il viso innanzi, e per un’altra ventina di passi si fanno tirare, torcendo il capo indietro.
Passando di là una mattina, mi ricordai d’un giorno che, avendo detto in casa mia, in presenza della figlioletta d’una nostra vicina: – A momenti verrà il Bonini (un mio amico ufficiale), – quella, illusa dall’omonimia, diede uno scatto sulla seggiola, come se avessi detto: – A momenti verrà l’Imperatore di tutte le Russie; – e quel ricordo mi destò curiosità di conoscer l’uomo e le sue opere.
Pensai di presentarmi senz’altro. – Ho lavorato anch’io per i bambini, – dissi tra me; – non sdegnerà di ricevermi come un collega. – Ed entrai in quella bottega stretta, lunghissima, male rischiarata; ma che alla fantasia di bambine innumerevoli apparve più vasta e più sfolgorante del palazzo imperiale degl’Incas.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Il Re delle bambole
titolo per ordinamento:
Re delle bambole (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il Re delle bambole / Edmondo De Amicis ; con una nota di Carlo A. Madrignani. - Palermo : Sellerio, 1980. - 41 p. ; 17 cm.
licenza:

data pubblicazione:
7 gennaio 2016
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Alyssa Violle, alyssa_violle@libero.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Antonio Preto, antonio.preto1@virgilio.it