Dall’incipit del libro:

Milano, la grande città del fracasso, dopo aver mandato a casa l’ultimo ubbriaco, si sprofondò nel silenzio grave delle piccole ore di notte.
A San Lorenzo sonarono due tocchi languidi, rotti dalla neve, che cadeva a fiocchi larghi.
Il Berretta, buttato l’ultimo pezzo di legno nel caminetto, fregandosi in fretta i ginocchi, brontolò in fondo alla gola:
«Basta, finirà anche questa».
Nella stanza vicina, dove malamente ardeva una candeluccia benedetta, stava nel suo letto distesa la povera signora Ratta, morta, vestita di una logora gonnella di cotone color terra secca, con in capo la più sgangherata delle sue cuffie famose e sulle gambe sottili un paio di calze di filugello bigio.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Arabella
titolo per ordinamento:
Arabella
autore:
opera di riferimento:
Arabella, Biblioteca Universale Rizzoli 2137 - 2140 - Emilio de Marchi - 1964
licenza:

data pubblicazione:
31 marzo 1998
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Clelia Mussari, clely@tiscalinet.it
pubblicazione:
Marco Calvo
revisione:
Marina De Stasio, marina_de_stasio@rcm.inet.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it