Dall’incipit del libro:

Giacomo Lanzavecchia mi scriveva sui primi di settembre: «Ti ricordo la promessa che mi hai fatta di venir a passare qualche giorno alle Fornaci. Non ebur neque aureum Mea renidet in domo lacunar… Ma c’è sempre la cameretta libera dello zio prete colla bella vista sul Resegone. Seguace dei pitagorici, io non sono cacciatore, ma c’è qui presso il “Roccolo” di don Andrea, dove sento che quest’anno i tordi si lasciano pigliare volontieri. Se stenterai a pigliar sonno la notte, ti darò a leggere le bozze di stampa d’un certo mio “Saggio sull’Idealismo dell’avvenire”, che ebbe, se non lo sai, l’onore d’un mezzo premio d’incoraggiamento dal R. Istituto Veneto. Ma non spaventarti, caro Edoardo! So fare anche una polenta che non teme contraddizioni… Se discendi sabato sera colla corsa delle sette alla stazione di Cernusco, sarò a prenderti colla grigia e col venerando Blitz, un vecchio cane in cui dev’essere trasmigrata l’anima penitente d’un antico scettico. I miei ti aspettano a cena».

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Giacomo l'idealista
titolo per ordinamento:
Giacomo l'idealista
autore:
opera di riferimento:
Tutte le opere narrative e le prose cadenzate / di E. De Marchi Comprende: 1 / Romanzi : Il cappello del prete; Demetrio Pianelli; Arabella; Giacomo l'idealista; a cura di Giovanni Titta Rosa Collezione: I grandi scrittori di ogni paese Edizione Mursia Milano, 1974
cura:
Giovanni Titta Rosa
licenza:

opera elenco:
G
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Edda Valsecchi, edda.valsecchi@libero.it
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it