Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders Europe (http://pge.rastko.net/).

Dall’incipit del libro:

È un pezzo che dura quest’uso della Strenna dei Rachitici, ma, ch’io sappia, nessuno pensa a lamentarsene; anzi ogni anno pare che la Strenna diventi una cosa sempre più desiderata e quasi necessaria, come le vecchie amicizie.
A voi, vecchi associati e benefattori, porge l’occasione di fare un po’ di bene, e questo bene so che vi fa bene: dunque per voi la Strenna è un gusto e un bisogno del cuore.
Per gli altri, che vedono il libro la prima volta, è una curiosità che invoglia.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
I nostri figliuoli
titolo per ordinamento:
nostri figliuoli (I)
autore:
opera di riferimento:
"I nostri figliuoli", di Emilio De Marchi; Strenna a favore del Pio Istituto dei Rachitici; Milano : , 1894
licenza:

data pubblicazione:
16 novembre 2005
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders Europe, http://www.rastko.net/dp/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it