Prose cadenzate milanesi

Dall’incipit del libro:

Te scrivi rabbiôs, Carlin, dal mè stanzin depôs al campanin de San Vittor di legnamee. Chì dedree l’è trii mes che fann tonina di cà de Milan vècc: e picchen, sbatten giò camin, soree, finester, tôrr e tècc, grondaj, fasend on catanaj in mezz a on polvereri ch’el par propi sul seri la fin del mond.
Dov’el va, el mè Carlin, quell noster Milanin di noster temp, inscì bell e quiètt, coi contrad strett in bissœura, dent e fœura, sul gust d’ona ragnera? Ma sta ragnera la ciappava denter el cœur, te le tegneva lì che pareva squas de morì, se, dininguarda, el destin el te ciamava fœura, on poo lontan, a Lesmo, a Peregall, o magara fina fina… a Barlassina o a Bagg.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Milanin Milanon
sottotitolo:
Prose cadenzate milanesi
titolo per ordinamento:
Milanin Milanon
autore:
opera di riferimento:
Milanin Milanon, di Emilio De Marchi, Fratelli Treves Milano, 1926
cura:
Emilio Giovanelli
licenza:

data pubblicazione:
19 dicembre 2002
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Stefania Ronci, stefaniaronci@libero.it
revisione:
Giovanna Rosa, giovanna.rosa@unimi.it