Dall’incipit del libro:
Ventiquattro anni! gran bel numero questo ventiquattro per un giovanotto che veste la prima volta una divisa elegante di panno nero con ricamini d’oro e che passeggia nella sua qualità di medico di bordo in mezzo a un centinaio d’uomini robusti, sopra una fregata dai fianchi d’acciaio, dai polmoni di ferro!
Il medico della Savoia aveva per verità poco da fare. Anzi mi ricordo che per tutto il tragitto da Genova oltre Suez e poi per un bel tratto ancora del Mar Rosso, l’unico mio malato fu il pappagallo del capitano, che soffriva, pare, di nostalgia. La povera bestia continuò a chiamar Marietta tutto il tempo del viaggio con una tristezza… Povero Cocorito! Marietta era la cuoca del suo padrone, rimasta a casa, e se voi avete provato qualche volta che cosa significa lasciare il cuore a casa, mettetevi nelle sue penne.


