Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders Europe (http://pge.rastko.net/).

Dall’incipit del libro:

PRELUDIO
CANTA L’USIGNUOLO

«Benvenuto, vicin, di nuovo in questa
Erma dimora, che al lume si accende.
Che fu gran tempo spento al pianto mio;
Or che la notte la finestra splende,
Ove tu preghi su tuoi canti pio,
La veglia del giardin non è più mesta.

«Il verde delle foglie anche si accende,
La paura si dissipa di questa
Antica frasca, nido al pianto mio:
Brillan le stelle e vanno per la mesta
Vôlta del ciel in un circolo pio
Intorno ad una che lucida splende.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Vecchie cadenze e nuove
titolo per ordinamento:
Vecchie cadenze e nuove
autore:
opera di riferimento:
"Vecchie cadenze e nuove", di Emilio De Marchi; 2. edizione; Opere complete di Emilio De Marchi, 5; Libreria Editrice Nazionale; Milano, stampa 1904
licenza:

data pubblicazione:
28 gennaio 2006
opera elenco:
V
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders Europe, http://www.rastko.net/dp/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it