Dall’incipit del libro:

Per voi fervidi ingegni stanchi del monotono tenore delle ordinarie poesie; per voi spiriti applaudenti a’ nuovi liberi voli; per voi infine cuori bennati cantava Darwin gli Amori delle piante; e per voi solo io ne ho assunta la traduzione. I pedanti sempre dormigliosi e mutoli sulle bellezze originali, che negar non possono, menano un romore, che vi assorda, o allorchè s’abbattono in que’ tratti di genio, che per non essere alla loro portata sembrano loro assurde stravaganze; od allorchè sotto la inesorabile loro lente appare qualche lieve macchia sfuggita all’occhio dell’autore, più intento a crear nuove cose, che a limarne e pulirne le già fatte. Questa impertinente genía, tormento eterno delle menti non volgari, troverà molto onde latrare contro Darwin, per aver egli chiamato poema una raccolta di descrizioni.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Gli amori delle piante
titolo per ordinamento:
amori delle piante (Gli)
autore:
opera di riferimento:
"Gli amori delle piante". Poema con note filosofiche di Erasmo Darwin medico di Derby. Traduzione dall'originale inglese di Giovanni Gherardini medico di Milano; Presso Pirotta e Maspero Stampatori-Librai; Milano, 1805
licenza:

data pubblicazione:
22 novembre 2007
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it
traduzione:
Giovanni Gherardini