Dall’incipit del libro:

Le origini delle famiglie che per qualunque motivo diventarono celebri, sono involte nelle nubi che difficilmente gli eruditi riescono a squarciare. Così costituisce un problema de’ più curiosi e più intricati quello inerente alle origini dei Colombo. Quando Cristoforo, lo scopritore del Nuovo Mondo, rivelò il suo Genio; nessuno pensò di andar subito a rintracciare le origini del Navigatore, come si fa attualmente di ogni individuo che, in bene o in male, attira l’attenzione del pubblico; o quanto meno, nessuno vi pensò per solo amore di storica verità. Infatti, levatasi pel mondo la fama di Cristoforo Colombo, vi furono i cortigiani che lo vollero d’origine gentilizia; poi l’interesse e il campanile lo fecero cittadino di una dozzina almeno di città, villaggi castelli d’Italia, fino a che non sorsero degli eruditomani a farlo inglese, francese, côrso, per non dire… americano!

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La storia di Colombo narrata alla gioventù ed al popolo
titolo per ordinamento:
storia di Colombo narrata alla gioventù ed al popolo (La)
autore:
opera di riferimento:
La storia di Colombo narrata alla gioventù ed al popolo / di Federico Donaver; Genova : Tipografia del R. Istituto sordo-muti, 1892. - 81 p. ; 18 cm
licenza:

data pubblicazione:
19 febbraio 2009
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Ruggero Volpes, r.volpes@alice.it