Dall’incipit del libro:

La poesia popolare, da cui vivo e non fucato esce l’affetto, eccita l’amore e lo studio di tutti coloro, abbandonate le leziosaggini dell’arte, cercano nella natura sentimenti ispirati, verità di passione; e quindi in tutte le nazioni vengono premurosamente raccolti ed illustrati i canti del popolo. Nel novero di questi si possono senza esitanza tra i primi collocare quelli della nazione slava, i quali rivelano l’animo del cantore, il vivere semplice e modesto della nazione, le sue abitudini, i costumi, le passioni, le virtù, i vizii; e d’altronde sono moltiplici come le varie combinazioni della vita.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Saggio di una versione di canti popolari slavi
titolo per ordinamento:
Saggio di una versione di canti popolari slavi
autore:
opera di riferimento:
Saggio di una versione di canti popolari slavi / di Ferdinando De Pellegrini. – Torino : Stabilimento Tip. Fontana, 1846. – 107 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
21 ottobre 2011
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it