Irmelin è un’opera in tre atti con musica di Frederick Delius. Composta tra il 1890 e il 1892, fu la prima opera che Delius portò a termine. Ma fu rappresentata per la prima volta solo nel 1953, quasi vent’anni dopo la sua morte. Il libretto è stato scritto dal compositore e intreccia due storie mitiche.

Philip Heseltine ha descritto l’opera come una “fiaba di tipo abbastanza ordinario” e “la sua forma drammatica piuttosto al di sotto del livello del testo operistico convenzionale”. Sebbene la musica sia stata molto lodata da Grieg e Messager… la sua esecuzione non fu mai seriamente contemplata dal compositore” Delius aveva comunque assimilato l’influenza wagneriana nella sua musica, con l’uso di motivi chiave e un senso di flusso attraverso i tre atti.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Irmelin

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
BEECHAM CONDUCTS DELIUS
titolo:
Irmelin
sottotitolo:
Prelude
titolo per ordinamento:
Irmelin
descrizione breve:
Composta tra il 1890 e il 1892, fu la prima opera che Delius portò a termine. Ma fu rappresentata per la prima volta solo nel 1953, quasi vent'anni dopo la sua morte.
autore:
artista:
  • Beecham, Thomas (ruolo: Direttore)
  • Delius, Frederick (ruolo: Compositore)
  • Royal Philharmonic Orchestra (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
7 dicembre 2022
etichetta:
EMI
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1963
genere:
Musica classica
opera elenco:
I
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi