Vedi: “Problema copyright“.

L’Alcione (o Alcyone), completato nel 1903, è il terzo dei quattro libri poetici (o cinque libri, se si conta anche Asterope, pubblicato tra il 1914 e il 1918) che il D’Annunzio compose sotto il titolo di Laudi del Cielo, della Terra e degli Eroi.

Maia, il primo libro, riprende temi cari a D’Annunzio: una celebrazione vitalistica dell’esistenza e un naturalismo pagano impreziosito da riferimenti classici e mitologici. Elettra, secondo libro, celebra gli eroi della patria e dell’arte, mentre Merope, quarto libro, raccoglie canti celebrativi per la conquista della Libia.

Alcione, pubblicato nello stesso periodo di Maia, ma collocato come terzo libro, rappresenta l’apoteosi poetica del D’Annunzio. In questa raccolta di 88 liriche di metro vario sono racchiuse, infatti, tra le più belle poesie del Vate come La sera fiesolana e La pioggia nel pineto. Alla maestria stilistica si armonizza una forte e audace sensualità che fa dell’Alcione un’opera molto apprezzata.

Dall’incipit del libro:

Dèspota, andammo e combattemmo, sempre
fedeli al tuo comandamento. Vedi
che l’armi e i polsi eran di buone tempre.

O magnanimo Dèspota, concedi
al buon combattitor l’ombra del lauro,
ch’ei senta l’erba sotto i nudi piedi,

ch’ei consacri il suo bel cavallo sauro
alla forza dei Fiumi e in su l’aurora
ei conosca la gioia del Centauro.

O Dèspota, ei sarà giovine ancóra!
Dàgli le rive i boschi i prati i monti
i cieli, ed ei sarà giovine ancóra!

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Alcione
titolo per ordinamento:
Alcione
autore:
opera di riferimento:
Alcione / Gabriele d’Annunzio ; a cura di Pietro Gibellini ; prefazione e note di Ilvano Caliaro - Torino : Einaudi, [1995] - XLVIII, 446 p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili ; 289)
cura:
Pietro Gibellini
licenza:

data pubblicazione:
29 novembre 2013
opera elenco:
A
ISBN opera di riferimento:
88-06-13830-8
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Enzo Zanier, e.zanier@ud.nettuno.it
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacaniglia@alice.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Enzo Zanier, e.zanier@ud.nettuno.it
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacaniglia@alice.it