Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

IL TERZO SECOLO A. C., L’EPOCA STORICA DI CUI QUI SONO RACCOLTE E COLLEGATE IN UNA FINZIONE AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO SPETTACOLO CHE LA LOTTA DELLE STIRPI ABBIA DATO AL MONDO. GLI EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE SECONDO LA VIRTÙ DEL FUOCO INFATICABILE. IL SOFFIO DELLA GUERRA CONVERTE I POPOLI IN UNA SPECIE DI MATERIA INFIAMMATA, CHE ROMA SI SFORZA DI FOGGIARE A SUA SIMIGLIANZA. LA FORTUNA AVVERSA – COME SI VEDE NELL’IRRUZIONE D’ANNIBALE «NATO IN TUTT’ARME» – SEMBRA NON CANCELLARE MA SÌ APPROFONDIRE L’IMPRONTA TREMENDA. LA PACE – CHE SARÀ ROMANA SU L’INTERO MEDITERRANEO – È ANCORA UN VANISSIMO NOME NELLA BOCCA STESSA DI QUINTO FABIO.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Cabiria
titolo per ordinamento:
Cabiria
autore:
opera di riferimento:
Cabiria : visione storica del terzo secolo a. C. / [Gabriele D'Annunzio] - Torino : Itala film, stampa 1914 - 31 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
26 febbraio 2010
opera elenco:
C
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Carlo Traverso, traverso@dm.unipi.it