Dall’incipit del libro:

La gran piazza sabbiosa scintillava come sparsa di pomice in polvere. Tutte le case a torno imbiancate di calce avevano una singolare luminosità metallica, parevano come muraglie d’una immensa fornace presso ad estinguersi. In fondo, i pilastri di pietra della chiesa riverberavano l’irradiamento delle nuvole e si facevano rossi come di granito; le vetrate balenavano quasi contenessero lo scoppio d’un incendio interno; le figurazioni sacre prendevano un’aria viva di colori e di attitudini; tutta la mole ora, sotto lo splendore del nuovo fenomeno crepuscolare, assumeva una più alta potenza di dominio su le case dei Radusani.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
San Pantaleone
titolo per ordinamento:
San Pantaleone
autore:
opera di riferimento:
San Pantaleone / Gabriele D'Annunzio - Firenze : G. Barbera, 1886 - 380 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
30 gennaio 2011
opera elenco:
S
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it