Fonte letteraria: Le Philtre di Eugène Scribe (1791-1861)
Epoca di composizione: primavera 1832
Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
L'elisir d'amore. Gaetano Donizetti
titolo:
L'elisir d'amore
sottotitolo:
Direttore: Francesco Molinari Pradelli
titolo per ordinamento:
elisir d'amore (L')
autore:
artista:
  • Capecchi, Renato (ruolo: Baritono; Belcore, sergente di guarnigione nel villaggio)
  • Corena, Fernando (ruolo: Basso buffo; il dottore Dulcamara, medico ambulante)
  • Coro del Maggio Musicale Fiorentino (ruolo: Coro)
  • Di Stefano, Giuseppe (ruolo: Tenore; Nemorino, coltivatore, giovane semplice, innamorato di Adina)
  • Donizetti, Gaetano (ruolo: Compositore)
  • Güden, Jilde (ruolo: Soprano; Adina, ricca e capricciosa fittaiuola)
  • Mandelli, Luisa (ruolo: Soprano; Giannetta, villanella)
  • Molinari Pradelli, Francesco (ruolo: Direttore)
  • Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (ruolo: Orchestra)
  • Romani, Felice (ruolo: Autore del libretto)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
14 aprile 2014
etichetta:
Decca
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1955
genere:
Musica classica
opera elenco:
E
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi