Epoca di composizione: 1837
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29 ottobre 1837

Roberto Devereux è un’opera in tre atti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto dalla tragedia di Jacques-François Ancelot Elisabeth d’Angleterre.

Con Anna Bolena e Maria Stuarda, fa parte del cosiddetto “Ciclo delle regine Tudor” di Donizetti. La vicenda si ispira ai rapporti tra Robert Devereux, II conte d’Essex con la regina Elisabetta I d’Inghilterra, pur con evidenti licenze (ad esempio, l’abdicazione finale di Elisabetta, mai avvenuta nella realtà).

Donizetti tardò la composizione dell’opera a causa della morte della moglie e del terzo figlio. L’opera, che doveva debuttare a settembre, fu sottoposta a censura e il debutto al San Carlo fu rinviato di un mese. Finalmente l’opera andò in scena il 29 ottobre 1837, ottenendo un grande successo, tale da farla rimanere tuttora nel repertorio donizettiano.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Donizetti. Roberto Devereux. Gencer Bondino Cappuccilli Rota. Mario Rossi
titolo:
Roberto Devereux
titolo per ordinamento:
Roberto Devereux
descrizione breve:
Opera in tre atti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto dalla tragedia di Jacques-François Ancelot Elisabeth d'Angleterre.
autore:
opera di riferimento:
Roberto Devereux
artista:
  • Bondino, Ruggero (ruolo: Tenore; Roberto Devereux, conte di Essex)
  • Cammarano, Salvatore (ruolo: Autore del libretto)
  • Cappuccilli, Piero (ruolo: Baritono; Il duca di Nottingham)
  • Coro del Teatro San Carlo di Napoli (ruolo: Coro)
  • de Julis, Gabriele (ruolo: Tenore; Lord Cecil)
  • Donizetti, Gaetano (ruolo: Compositore)
  • Gencer, Leyla (ruolo: Soprano; Elisabetta, regina d'Inghilterra)
  • Grella, Bruno (ruolo: Bassso; Un paggio)
  • Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli (ruolo: Orchestra)
  • Pagliuca, Silvano (ruolo: Basso; Sir Gualtiero Raleigh)
  • Rossi, Mario (ruolo: Direttore)
  • Rota, Anna Maria (ruolo: Mezzosoprano; Sara, duchessa di Nottingham)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
14 novembre 2018
etichetta:
Arkadia
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1964
genere:
Musica classica
opera elenco:
R
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi