Giovanni De Gamerra (Livorno, 26 dicembre 1742 – Vicenza, 29 agosto 1803) è stato un librettista italiano.

Nato a Livorno da una famiglia di origine spagnola (o maltese) stabilitasi in Toscana agli inizi del Settecento, Giovanni De Gamerra fu autore anche di una traduzione del libretto di Emanuel Schikaneder Die Zauberflöte, andato in scena in italiano come Il flauto magico a Praga qualche anno dopo la morte di Wolfgang Amadeus Mozart, autore delle musiche per l’originale tedesco.

La versione italiana, con recitativi puri al posto dei recitati tipici del Singspiel, ebbe un notevole successo nell’Europa di quegli anni, arrivando anche a Lipsia. È anche autore di un poema in ottave, “La Corneide”, una raccolta di famosi tradimenti nelle coppie degli dei e degli umani.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_De_Gamerra

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Giovanni De Gamerra
ordinamento:
De Gamerra, Giovanni
elenco:
D