Grazia Deledda

Grazia Deledda

Dall’incipit del libro:

Era agli ultimi di febbraio: una sera tiepida e dolce.

La signora e le figliuole del professor Rotta-Torelli, riunite intorno alla tavola ancora apparecchiata, nella saletta tranquilla la cui porta a vetri dava su un giardino incolto, discorrevano col giovane professore Antonio Azar.

A dire il vero, la signora, ancor giovane e bella, ma coi capelli bianchissimi, ascoltava in silenzio, stuzzicandosi i denti e guardando con due vivi occhi neri or l’uno or l’altro dei giovani, a misura che parlavano, senza aver l’aria di capire del tutto le loro discussioni.

Ella era figlia d’un capitano piemontese, di quelli che “han fatto la patria”, e che perciò forse non aveva avuto il tempo di curare l’istruzione della figlia, lasciandola crescere nella più completa ignoranza: ella non leggeva mai un libro, e non sapeva se i molti che leggevano le sue tre figliuole fossero buoni o cattivi.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Amori moderni
titolo per ordinamento:
Amori moderni
autore:
opera di riferimento:
2 / Grazia Deledda - Nuoro : Ilisso, [1996] - 421 p. ; 18 cm. - Bibliotheca Sarda Fa parte di: Novelle / Grazia Deledda ; a cura di Giovanna Cerina
licenza:

data pubblicazione:
8 gennaio 2010
opera elenco:
A
ISBN opera di riferimento:
88-85098-51-7
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it