Dall’incipit del libro:

Per San Michele la famiglia Bilsini cambiò di casa ed anche di terra.
Era una famiglia numerosa: cinque figli maschi, la madre vedova, e uno zio di lei, che, sebbene mezzo paralitico e senza un soldo di suo, poteva dirsene il capo.
Appunto per i consigli dello zio Dionisio, i Bilsini avevano venduto la loro piccola proprietĆ  per prendere in affitto un vasto fondo, giĆ  antico feudo gentilizio che, di decadenza in decadenza, acquistato in ultimo a vile prezzo da un fabbricante di scope, veniva da questi concesso a modestissime condizioni annuali: cento dieci lire la biolca, due capponi, quaranta uova d’inverno e un cestino d’uva da tavola per l’estate.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Annalena Bilsini
titolo per ordinamento:
Annalena Bilsini
autore:
opera di riferimento:
Annalena Bilsini / Grazia Deledda ; con un'introduzione all'opera e una bibliografia a cura di Vittorio Spinazzola. - Milano : A. Mondadori, 1974. - XV, 178 p., [2] c. di tav. : ill. ; 19 cm. – (Oscar ; 560)
cura:
Vittorio Spinazzola
licenza:

data pubblicazione:
3 febbraio 2010
opera elenco:
A
affidabilitĆ :
affidabilitĆ  standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Frank Cipollino, pi9car9@optusnet.com.au