Dall’incipit del libro:

Il complotto si fece, come tutte le riunioni importanti che i parenti Coìna dovevano avere fra di loro, se a queste era necessario che assistesse il nonno, appunto nella cantina del nonno Bainzone. Il nonno Bainzone era stato sempre un uomo giusto, di buona coscienza: ormai vecchio e quasi impotente passava i giorni accanto alla sua porta, come un idolo di legno messo lì a guardia della casa. Non parlava mai: passava il suo tempo a guardare e giudicare fra di sé la gente che attraversava la strada. Viveva con la figlia minore, Telène, vedova d’un ricco massaio, e col nipotino Bainzeddu figlio di lei; ma continuamente gli altri figli e i nipoti e i pronipoti lo visitavano, specialmente per chiedergli parere e consiglio in certi gravi casi di coscienza, salvo poi a non dargli retta.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il fanciullo nascosto
titolo per ordinamento:
fanciullo nascosto (Il)
autore:
opera di riferimento:
Novelle 3 / Grazia Deledda ; a cura di Giovanna Cerina. - Nuoro : Ilisso, 1996. – 344 p. ; 17 cm. – (Bibliotheca Sarda n. 9) Fa parte di : Novelle
cura:
Giovanna Cerina
licenza:

data pubblicazione:
11 febbraio 2010
opera elenco:
F
ISBN opera di riferimento:
88-85098-52-5
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it