Dall’incipit del libro:

Da noi, in Sardegna, più che il Natale si festeggia la Pasqua, e più che la Pasqua la Pentecoste.
Il popolo sardo è, per istinto, un popolo poeta, ma è un popolo molto povero. Per il contadino e per il pastore sardo il Natale rappresenta il colmo della miseria: anche la Pasqua non è allegra, ma in quel tempo si sa già se la raccolta sarà più o meno abbondante: lo strozzino farà più credito, la raccolta delle olive è finita, i campi offrono già, pietosamente, le loro erbe mangerecce. A Pentecoste, poi, l’orzo è quasi maturo e le greggie danno il loro maggior prodotto. È tempo di tosar le pecore, e di marcare, cioè segnare con impronta a fuoco le giovenche e i tori d’un anno.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il nonno
titolo per ordinamento:
nonno (Il)
autore:
opera di riferimento:
Novelle 2 / Grazia Deledda ; a cura di Giovanna Cerina. - Nuoro : Ilisso, 1996. – 421 p. ; 17 cm. – (Bibliotheca Sarda ; 8) Fa parte di : Novelle
cura:
Giovanna Cerina
licenza:

data pubblicazione:
9 febbraio 2010
opera elenco:
N
ISBN opera di riferimento:
88-85098-51-7
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it