Dall’incipit del libro:

Da cinque mesi il vecchio proprietario Ulpiano Melis cercava inutilmente un servo per il suo ovile: tutti erano alla guerra, ed i padroni che ancora ne avevano uno, si guardavano bene dal lasciarselo pigliare.
Durante l’inverno, il vecchio Ulpiano aveva fatto tutto da sé, nell’ovile, ma con l’avvicinarsi della buona stagione e lo sgravarsi delle pecore, la cosa diventava sempre più difficile: ed ecco, ai primi di quaresima, come inviato da Dio, si presentò un giovine in cerca di lavoro.
Era alto, con le spalle quadrate, i piedi e le mani da gigante; ma dal viso liscio, sebbene guarnito di foruncoli, quasi a metà occupato dai grandi occhi neri e dalle foltissime sopracciglia che andavano a perdersi sotto i capelli ondulati, si sarebbe giudicato un bambino. Vestiva bene, di fustagno marrone; aveva le scarpe nuove, ed uno zaino invece di bisaccia. Il vecchio Ulpiano cominciò ad interrogarlo:
— Di dove sei?
— Di Arbius, – rispose il giovine, guardando verso i monti dove biancheggiava come un rimasuglio di neve questo piccolo paese di pastori.
— Ho un compare, ad Arbius, Francesco Stefano Farina: lo conosci?
— Lo conosco. Era compare anche del mio povero padre.
— Tuo padre è morto?
— È morto da tre settimane: il giorno dopo è morta anche mia madre. Anche un mio fratello è morto in guerra.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Il vecchio e i fanciulli
titolo per ordinamento:
vecchio e i fanciulli (Il)
descrizione breve:
Protagonisti l'anziano Ulpiano Melis e l'adolescente servo Luca. L'iniziale legame di rispetto e fiducia, si trasformerà in una dolorosa separazione.
autore:
opera di riferimento:
Il vecchio e i fanciulli / Grazia Deledda ; prefazione di Nicola Lecca. - Nuoro : Ilisso, [2008]. - 146 p. ; 18 cm. - (Bibliotheca Sarda ; 127)
copertina:
[elaborazione da] "ritratto di Patience Escalier" di Vincent van Gogh (1853–1890). - Pubblico Dominio. - collezione privata. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vincent_Willem_van_Gogh_086.jpg.
licenza:

data pubblicazione:
14 giugno 2015
opera elenco:
V
ISBN opera di riferimento:
978-88-6202-038-1
ISBN:
9788828100577
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti
impaginazione:
Marco Totolo
Rosario Di Mauro (revisione)
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria