Dall’incipit del libro:

Un giorno d’autunno, ritornando da una caccia in palude, don Stefano Arca fu assalito da febbre così violenta che quasi batté la fronte sul lastrico del cortile quando, giunto a casa, smontò da cavallo. A stento si mise a letto.
«Stene, Stene, cos’hai avuto?», gli chiese il vecchio padre, avvicinandosi a piccoli passi incerti, e chinandosi a mani giunte sul letto.
Nel far con esile voce l’ansiosa domanda, la piccola persona del vecchio tremava. Stefano, con gli occhi chiusi e il volto grigio, non rispose; don Piane (1) restò a lungo davanti al letto, sempre più curvandosi, con le dita nodose intrecciate, e le pupille velate da una triste visione di morte.
Dopo qualche istante si mosse; sempre con i passi incerti delle sue esili gambe che lasciavano vuoti e rigonfi sui ginocchi i pantaloni di panno nero lucente, attraverso la corsìa rossa e socchiuse gli sportelli del balcone.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La giustizia
titolo per ordinamento:
giustizia (La)
autore:
opera di riferimento:
"La giustizia" di Grazia Deledda Newton Compton Editori s.r.l., Roma, 1995. Biblioteca Economica Newton Classici n. 52
licenza:

data pubblicazione:
2 febbraio 1998
opera elenco:
G
ISBN opera di riferimento:
88-7983-986-1
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, mc6008@mclink.it
revisione:
Stefano D'Urso, mc6008@mclink.it