Dall’incipit del libro:

Il cordaio fu il primo ad attaccare le sue più belle corde, dal portone al palo che indicava il limite fra la sua aja e quella di Giovanni La Pioppa. Era la mattina del Corpusdomini. La processione, per eseguire la giravolta, doveva entrare nell’aja del cordaio, attraversare quella di Giovanni, uscire per il portone del zolfanellajo, la cui umile casetta era l’ultima del paese.
Le tre famiglie si tenevano molto onorate di questa preferenza, e ogni anno formavano, con lenzuola attaccate a due fila di corde, una specie di viottolo semicircolare che cominciava dal portone di Sison il cordaio e finiva nel portone del zolfanellajo.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
L'ombra del passato
titolo per ordinamento:
ombra del passato (L')
autore:
opera di riferimento:
L'ombra del passato / Grazia Deledda. – Roma : Nuova Antologia, 1907?. – 409 p. ; 18 cm
licenza:

data pubblicazione:
14 dicembre 2011
opera elenco:
O
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Italian Women Writers, http://www.lib.uchicago.edu/efts/IWW/
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
Catia Righi, catia_righi@tin.it