Dall’incipit del libro:

Roma s’avvicinava.
La luna di novembre, una grande luna di madreperla, limpida e melanconica, illuminava la campagna: il vento, fortissimo, attraversava con la sua violenza la violenza della corsa del direttissimo.
Regina sonnecchiava e sognava di trovarsi ancora a casa sua; il rombo del treno le pareva lo scroscio del molino sul Po. Ma ad un tratto sentì la mano di Antonio stringer la sua e si svegliò di soprassalto.
– Fra poco siamo arrivati, – disse il giovane sposo.
Regina si alzò, s’appoggiò al finestrino chiuso e guardò fuori.
Il cristallo rifletteva l’interno del vagone, il lume, la figura di lei coperta d’una lunga mantella chiara, il suo viso disfatto, rimpicciolito dalla stanchezza del viaggio.

Scarica gratis
ODTPDFTXT + ZIP

titolo:
Nostalgie
titolo per ordinamento:
Nostalgie
autore:
opera di riferimento:
Nostalgie: romanzo / di Grazia Deledda. - Milano: Fratelli Treves, 1914. – 305 p.; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
24 giugno 2010
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi. catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi. catia_righi@tin.it