La Vie antérieure è una melodia di Henri Duparc per voce e pianoforte, composta nel 1884 sull’omonima poesia tratta dall’opera Les Fleurs du mal di Charles Baudelaire. La prima esecuzione ebbe luogo il 5 marzo 1903 a Bruxelles e il 18 aprile alla Société nationale de musique. La partitura è stata pubblicata da Rouart e Lerolle nel 1909. La versione orchestrata fu presentata per la prima volta il 17 ottobre 1912.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://fr.wikipedia.org/wiki/La_Vie_antérieure_(Duparc)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Trasmissione radiofonica, archivi WDR
titolo:
La vie antérieure
sottotitolo:
Per orchestra
titolo per ordinamento:
vie antérieure (La)
descrizione breve:
La sua ultima opera. Occupò la mente del compositore per dieci anni (1874-1884). La versione orchestrata fu presentata per la prima volta il 17 ottobre del 1912.
autore:
artista:
  • Ackermann, Otto (ruolo: Direttore)
  • Duparc, Henri (ruolo: Compositore)
  • Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester (ruolio: Orchestra)
  • Simoneau, Léopold (ruolo: Tenore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
20 febbraio 2025
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1957
genere:
Musica classica
opera elenco:
V
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi