Duparc compose “L’invitation au voyage” nel 1870. Aveva solo 22 anni quando riprese i versi di Charles Baudelaire. Era ancora all’inizio di una vita creativa che finì prematuramente nel 1884 con un’ultima melodia: “La vie antérieure” su una poesia sempre di Baudelaire.

È grazie a diverse lettere che conosciamo la data di composizione di “L’invitation au voyage”, cosa piuttosto rara per le opere di Henri Duparc. Fortunatamente, il 5 ottobre 1870, nel mezzo dell’assedio di Parigi durante la guerra franco-prussiana, la madre di Duparc scrisse alla propria madre: “Suona furiosamente la musica e compone. Ha completamente dimenticato la situazione in cui ci troviamo.”

Epoca di composizione: 1870 (orchesrazione: 1892-95)
Trasmissione radiofonica, archivi WDR

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



titolo:
L'invitation au voyage
titolo per ordinamento:
invitation au voyage (L')
descrizione breve:
Duparc compose "L'invitation au voyage" nel 1870. Aveva solo 22 anni quando riprese i versi di Charles Baudelaire. Era ancora all'inizio di una vita creativa che finì prematuramente nel 1884 con un'ultima melodia: "La vie antérieure" su una poesia sempre di Baudelaire.
autore:
artista:
  • Ackermann, Otto (ruolo: Direttore)
  • Duparc, Henri (ruolo: Compositore)
  • Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester (ruolio: Orchestra)
  • Simoneau, Léopold (ruolo: Tenore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
2 febbraio 2022
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1957
genere:
Musica classica
opera elenco:
I
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi