Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito “Gallica, bibliothèque numérique de la Bibliothèque nationale de France” (http://gallica.bnf.fr).
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders Europe (http://www.pgdp.net/).
Dall’incipit del libro:
Lorenzo di Medici fu richiesto di fauorire nella electione di signori non so chi alquanto sospecto allo stato, perche era huomo a cui piaceua il succo della vitte, e dicendo gli chi gliene parlaua, Tu gli farai fare ciò che tu vorrai con vn bicchiere di vino: Rispose, che se vn altro gliene desse vn fiasco, doue mi trouerai io?
Cosmo di Medici padre de la patria Fiorentina, auo di predetto Lorenzo, richiesto de l’Arciuescouo Antonio de gli far fauore, circa vna prohibitione che voleua fare, che i preti non giocassero a li carte ni dati, gli disse, Cominciate a fare vn poco prima da voi, che si mettano cattiui dati.


